San
Lorenzo in Campo (PU) – Teatro Tiberini
PREMIO
LIRICO INTERNAZIONALE
“MARIO TIBERINI"
25^ Edizione
(sabato
26 Novembre 2016)
Grande
successo e serata strepitosa per la 25^ Edizione del Premio Lirico
Internazionale “Mario Tiberini”, in
occasione del 190^ Anniversario della
nascita del tenore, che si è tenuta
sabato 26 Novembre 2016 al Teatro
Tiberini di San Lorenzo in Campo, dedicato appunto al grande tenore
laurentino ottocentesco, al quale la
nostra città è fiera di aver dato i
natali.
che si è esibito in un brano di Leoncavallo per pianoforte solo, dedicato a me, in qualità di sindaco amante del pianoforte, dalla presentatrice della serata. Brillante inoltre l’esibizione, da solista ed in duetto con la Patanè, del giovane soprano GIULIA PELIZZO.
Come sempre la serata è stata organizzata dall’Associazione Musicale “Mario Tiberini”, presieduta dalla Prof.ssa Giosetta Guerra che ha anche condotto la serata, con il patrocinio e l’importante contribuzione dell’Amministrazione Comunale di San Lorenzo in Campo e dell’Assemblea Legislativa delle Marche. Colgo l’occasione in questa sede per ringraziare enormemente anche tutti i sostenitori, tra cui la BCC Pergola presente fin dalla prima edizione. Un ringraziamento particolare al vice sindaco Luciana Conti ed al consigliere comunale Antonella Ghiani, che hanno coadiuvato molto da vicino l’organizzazione del Premio, oltre a tutta la macchina comunale in particolare Paolo Mattioli e la Pro Loco laurentina.
Una dedica particolare anche a Daniele Lanari, che ha realizzato e donato al Comune due splendidi leggii in legno pregiato per il teatro per l’esposizione permanente dei libri sul tenore Mario Tiberini e sul Teatro comunale, scritti e donati da Giosetta Guerra, a disposizione di tutti coloro che vorranno sfogliarli e leggerli.
Dal
palco non ho potuto non ricordare colui che era l’ultimo
discendente laurentino del celebre tenore, ovvero il compianto
Ernesto, venuto a mancare proprio nell’anno del XXV anniversario
del Premio.
Il
Premio Lirico “Tiberini” appartiene a tutti noi come comunità
laurentina, andiamone orgogliosi, sosteniamolo e teniamocelo ben
stretto! Tutti noi dobbiamo sentirci in dovere di coltivare e curare
questa grande iniziativa musicale e culturale,
che continua a portare il nome del nostro paese nel mondo, come
nell’800 aveva fatto il nostro grande tenore. E questo la nostra
concittadina Giosetta Guerra lo sapeva bene quando ha ideato il
premio puntando al massimo.
Tutto
questo è San Lorenzo in Campo, il Paese della Musica!
Viva
Mario Tiberini e Viva il Premio Lirico!
Davide
Dellonti
Nessun commento:
Posta un commento