
con i musicisti di Beppe Vessicchio
Servizio
di Giosetta Guerra

Il noto direttore d’orchestra, icona del palcoscenico del
Teatro Ariston di Sanremo, ha concesso la sua prestigiosa presenza a Fano per
arricchire di musica i tre giorni fanesi del Giro d’Italia Conad. Con
l’ensemble I solisti del Sesto Armonico
il maestro ha tenuto due concerti, il 20 aprile alla Sala Verdi del Teatro La
Fortuna e il 21 al Centro Anziani Cooperativa Tre Ponti, concerti con degustazione
di prodotti Conad.
L’ensemble, formato da fisarmonica, viola, violoncello, contrabbasso,
2 violini, arpa, sax, flauto, fiati, percussioni, vibrafono, che si sono
alternati secondo le esigenze, ha eseguito con maestria e coinvolgimento
emozionale pagine di un vasto repertorio musicale che va dal primo 800 ai
giorni nostri. Di pari merito è l’abilità dei professori d’orchestra a suonare
pagine punteggiate di virtuosismo e a distendere il suono in atmosfere
evocative intrise d’intensa poesia.

Enrico Bernardo con la canzone del Sanremo 1967 Non pensare a me e con il classico Core ‘ngrato ha evidenziato una voce calda, estesa e possente. È stato la voce solista del brano finale Halleluja per tutti i cantanti e tutti gli strumenti coi brividi della voce del sax.


Una mattinata piacevole, introdotta da un capo della Conad e da un assessore del Comune di Fano e terminata con un buffet offerto dalla Conad.
